Profili Psicologici

In questa sezione trovi tutti i profili psicologici elaborati dal Dr. Domenico De Berardis

Quando inizia un viaggio? L' ultima intervista di Psycosí, prima della pausa estiva, è dedicata all' esperienza per eccellenza... partire, andare... viaggiare. Ci può arricchire, ci può sorprendere, ci può anche salvare... ma l' importante è spostarsi. Che sia intercontinentale o di pochi chilometri...se non mentale..un viaggio è comunque accogliere l'ignoto! Ce lo spiega e ce ne racconta qualcuno dei suoi il grande doc De Berardis! E allora... buon viaggio a tutti!

Il dizionario Treccani della lingua italiana definisce la bellezza come “Qualità di ciò che appare o è ritenuto bello ai sensi e all'anima”, che suscita sentimenti di ammirazione, grandezza, nobiltà, piacere o perfezione.... Definire la bellezza può essere la cosa più difficile...i tempi, i gusti, la moda, la società ne influenzano la percezione..e allora!?... allora cercare sempre e ovunque la bellezza, anche nell' inaspettato e non renderla mai scontata! Il doc De Berardis ci indica come fare!

Non riesci a ragionare, a decidere, a sentire in modo pieno. A volte ti senti impedito a progredire attraverso le varie fasi della vita. Ecco che combina una cattiva gestione delle emozioni! Quando invece riusciamo a gestirle ci troviamo in una condizione stupenda! Quella della consapevolezza dei nostri pensieri, riuscendo a renderli più equilibrati e realistici. Solo in questo modo possiamo superare anche blocchi emotivi che ci impediscono di utilizzare al meglio le nostre risorse personali. Il doc Domenico De Berardis ha ottimi consigli per noi!

Non confondiamo! Un conto è la paura, quella che ci assale davanti ad una minaccia vera e che l' istinto di sopravvivenza ci aiuta ad affrontare, un conto è l' ansia, la paura senza oggetto, quell' inganno del cervello che attiva una sensazione di malessere e al quale non sappiamo dare una dimensione reale... meno male che c'è il doc Domenico de Berardis che ci dice cosa fare!

Ego ipertrofico, Ego narcisista, Ego strabordante...eh no! L' Ego siamo noi! Tutti questi aggettivi hanno fatto perdere il senso di ciò che realmente rappresenta: il mediatore tra l'istinto e la realtà esterna.. possiamo coltivarlo in modo sano, senza che diventi "troppo" o "troppo poco"...ce lo dice il doc Domenico De Berardis

"Mi stai urtando!"...quante volte è capitato di sentirsi toccati su qualcosa di detto che magari non aveva alcuna intenzione di "offenderci"... oppure sì..eccolo il trigger! Quella provocazione, a volte voluta, altre volte inconsapevole, che riesce a scatenare una reazione nella persona che lo riceve. Tecnicamente il trigger è un attivatore di impulsi... ma è proprio sul come reagiamo che possiamo lavorare. Ce lo spiega molto bene il doc Domenico De Berardis.

Meno è meglio... anzi "Meno è più": più spazio, più tempo, più tutto. Appena si inizia a ridurre, ci si rende conto di quanto superfluo riusciamo ad accumulare sottraendo, appunto, spazio. E non solo quello fisico ma, e la chiave è proprio lì.., mentale. Non è questione di triste sobrietà! È semplicemente ritrovare la dimensione...di noi stessi e dei nostri spazi.
Ed è proprio il caso di dirlo...abbiamo sgomberato il campo con il doc Domenico De Berardis...

I giovani rappresentano il futuro e gli adulti tendono e estremizzare quel noioso concetto de "i nostri tempi...". Non è detto e, inoltre, le nostre epoche possono essere incomprensibili se raccontate alle nuove generazioni! Forse sono proprio gli adulti che sottovalutano i giovani... eppure un punto di incontro c'è...

Come è cambiato il modo di invecchiare?... sesso droga e rock&roll, sì, è davvero così! Si è ormai diffuso il fenomeno che si debba invecchiare come se si dovesse ringiovanire. Ma invecchiare significa prendere coscienza che gli stili di vita vanno adattati al corso dell' età. Invecchiare "malamente" vuol dire forzare l' inevitabile! I saggi consigli del dottor De Berardis ci indirizzano verso stimoli sani e compatibili...

Nell'acqua ci nasciamo e senza non viviamo .. l' acqua è evocativa di tutti gli stati d' animo. Dall' inquietudine alla pace, dal tumulto alla serenità ..e poi la beviamo. E se non è pulita e controllata possiamo anche ammalarci .. Il profilo psicologico di Psycosí questa volta è dedicato all' acqua del nostro territorio.. l' acqua del Ruzzo (per noi teramani). Ne ha tratto un' analisi "pulita e cristallina" il doc Domenico De Berardis..

Qual è l'ingrediente segreto per mantenere sana una relazione ? Soprattutto....quanto le aspettative possono influenzare un rapporto ? In una società iper performante le nostre relazioni saranno sempre, altrettanto, over performance....quindi ? E' l'aspettativa condivisa che porta a un miglioramento....

Con il primato di essere il più giovane rettore degli atenei italiani, Christian Corsi sarà il Magnifico dell' Università degli Studi di Teramo fino al 2030. A fianco del suo ricchissimo curriculum accademico, però... emergono anche alcune caratteristiche individuali...le ha colte senza esitazioni il doc Domenico de Berardis tratteggiandone la personalità...

È la parola dell'anno. L'Oxford Dictionary ha scelto "brain rot" come parola dell'anno 2024, un termine che cattura l'essenza dell'era digitale. La locuzione, che significa letteralmente "marcescenza del cervello", descrive il deterioramento mentale o intellettuale percepito a causa del consumo eccessivo di contenuti banali online...e riguarda tutti...pur avendo una vita strutturata, famiglia, lavoro, attività, cadere in dipendenza e non accorgersene è un attimo... la parola al doc Domenico De Berardis

La fine di una storia d'amore è quasi sempre un trauma. Alle volte però potrebbe non essere il punto conclusivo e finale ma il punto di partenza di un' amicizia... di sicuro l'amore non è possesso: la fine di una storia d'amore è un fenomeno umano..e come tutti i fenomeni umani hanno un inizio ed una fine ..

Il direttore generale della Asl di Teramo, Maurizio di Giosia, è in carica dal 2020. Cinque anni con due grandi battaglie: il COVID e il nuovo ospedale. In entrambi i casi ha mostrato peculiarità che non ha mai cambiato, sia in veste istituzionale sia in quella personale: la fiducia e il rispetto del lavoro della comunità che dirige e l' ottimismo nel progetto da perseguire. Il dottor Domenico De Berardis ne ha tratteggiato la personalità in una bella sovrapposizione tra ruolo e persona ..

In una società iper razionale, l' intuito resta ancora la funzione che ci rende felici di poter perseguire uno scopo. Dopamina, noradrenalina...tutta chimica! Un complesso meccanismo cerebrale che, unito al buon senso, è parte fondamentale della natura umana... possiamo quindi fidarci? La risposta ce la dà il doc de Berardis

Si etichetta per inquadrare qualcosa secondo quelli che sono i nostri schemi. Una derivazione preconcetta che se da una parte può essere rassicurante, dall' altra però impedisce il confronto e la crescita.
L' intervista di Psycosí al doc De Berardis offre valide riflessioni per uscire dalla pigrizia mentale e...

La notte o il giorno, la creatività, i super poteri, Eva Kant, Fujiko...il fumetto.. quanta complessità può esserci dietro ad una streep? In una sola immagine sono racchiusi pensieri, emozioni, azioni, parole... Pensate a cosa può esserci nella testa di un fumettista quando si mette a lavoro sulla tavola! Questo mi incuriosisce! Mi è piaciuto così tanto scoprire un po' chi c'è dietro a un eroe. L' amicizia, il lavoro, la fantasia e i progetti... Ecco a voi Francesco Colafella e Carmine di Giandomenico !

Pierluigi Biondi, Carlo Masci e Diego Ferrara. I sindaci, rispettivamente, dell' Aquila, Pescara e Chieti.. amministratori impegnati nella gestione di tre città complesse e che rispondono alla sfida di rendere all' Abruzzo la visibilità che merita. Il doc De Berardis li ha voluti unire in un unico profilo psicologico..e, come affermava un certo Winston Churchill.."Il prezzo della grandezza è la responsabilità"

Il cibo... necessità del corpo, ma anche della mente e, infine, dei sensi. Il corpo lo devi nutrire bene per farlo funzionare alla perfezione; la mente la devi stimolare adeguatamente per non farla invecchiare; i sensi li devi stuzzicare ad uno ad uno e se riesci a farlo in una volta sola..beh, sei davvero oltre... Ecco. Tutte insieme, queste "esigenze" di cibo e di cibarsi, Alessandro De Antoniis - Chef, ristoratore, imprenditore, formatore e titolare di Cipria di Mare a Teramo - le soddisfa tutte e, sì, tutte insieme in una volta sola.. In questa intervista c'è lui con le sue caratteristiche: l' attenzione, la ricerca, la preparazione condivisa e messa a servizio dei suoi clienti..e il suo modo di fare, quello che sta dietro al risultato finale: piatti che non vedi l' ora di gustare di nuovo ma dei quali devi attendere il ritorno ed è proprio questo che li rende unici. Grazie Alessandro

È l' ateneo più giovane dell' Abruzzo. Nato il 1993 dalla scissione dall' Università Gabriele D'Annunzio, ha nel corso degli anni, ampliato la sua offerta formativa, crescendo sempre di più... anche caratterialmente.

"Gran, Gran Sasso, che parli con le stelle Le lacrime che asciughi son sempre quelle Grande Sasso, conserva il tuo mistero e ogni sogno fatto lo vivrò davvero"... basta una strofa di Ivan Graziani ad evocare tutto il potere simbolico della nostra montagna..il Gran Sasso. Sta lì, a determinare e scandire le condizioni di noi abruzzesi..e non solo quelle climatologiche...
Come spiega il dottor Domenico De Berardis..

Per il profilo psicologico delle altre tre province abruzzesi (L' Aquila, Pescara e Chieti), siccome sono pigra, prendo in prestito le parole di un illustre collega e conterraneo, Ennio Flaiano..pigro anche lui, come si è sempre definito...ma nell' orgoglio di essere abruzzese questa stessa pigrizia diventa il suo tratto distintivo: lapidario ed essenziale..«Caro Scarpitti, adesso che mi ci fai pensare, mi domando anch’io che cosa ho conservato di abruzzese e debbo dire, ahimè, tutto; cioè l’orgoglio di esserlo, che mi riviene in gola quando meno me l’aspetto, per esempio quest’estate in Canada, parlando con alcuni abruzzesi della comunità di Montreal, gente straordinaria e fedele al ricordo della loro terra. Un orgoglio che ha le sue relative lacerazioni e ambivalenze di sentimenti verso tutto ciò che è Abruzzo. […] Me ne andai all’età di cinque anni, vi tornai a sedici, a diciotto ero già trasferito a Roma, emigrante intellettuale, senza nemmeno la speranza di ritornarci. Ma le mie “estati” sono abruzzesi, e quindi conosco bene dell’Abruzzo il colore e il senso dell’estate, quando dai treni che riportavano a casa da lontani paesi, passavo il Tronto e rivedevo le prime case coloniche coi mazzi di granturco sui tetti, le spiagge libere ancora, i paesi affacciati su quei loro balconi naturali di colline, le più belle che io conosco. […] scrittori abruzzesi che possono dirci qualcosa dell’Abruzzo d’oggi non mancano, io indulgerei un po’ troppo nella memoria, non so più giudicare, capisci quello che voglio dire? O forse, chissà… questa lettera che mi hai cavato con la tua dolce pazienza non volevo scriverla, per un altro difetto abruzzese, il più grave, quello del pudore dei propri sentimenti. Non farmi aggiungere altro.»...se non quello che ha da dire il nostro dottor Domenico De Berardis...

Teramo... vorrei fermarmi qui.. ma non posso. Principalmente l' ho osservata e raccontata attraverso i fatti e le persone..questo per dovere di professione. Poi la vivo da cittadina, ecco: la vivo. Nemo propheta in Patria (sua)... eventi, vicende e avvicendamenti cambiano, come sempre..e come sempre ovunque, l' aspetto e la percezione del luogo in cui si abita. Eppure, anche lontana da lei, ho continuato a viverla. I tuoi luoghi te li porti dietro e dentro. "Una bella dama con degli abiti stupendi ma con un mantello un po' consumato...". Così la descrive il dottor Domenico De Berardis che nel profilo psicologico dedicato alla sua..alla mia.. città, regala a Teramo un' opportunità....

Io c'ero. Non è che ami particolarmente questa espressione.. ma per lui sì. Una diretta interminabile, di quelle degne dell' insediamento di un Presidente o di un Monarca. Ed effettivamente un po' lo è stato e lo è. Soprattutto per una voce del suo curriculum: cappellano a Montecitorio dal 2010 al 2017... Dopodiché a Teramo. Il 23 novembre 2017, a circa un anno dal terremoto che decretò Teramo terremotata...arriva lui, Sua Eccellenza Monsignor Lorenzo Leuzzi. E con lui arriva la forza della Chiesa che tutto può... dall' alto del Paradiso. Affascinata dalla sua cultura, un mix di scienza ( è medico) e teologia (ha scritto numerosi testi di approfondimento), e dalla sua simpatia, l' ho intervistato varie volte e tutte le volte ho trovato un uomo che avrei ascoltato ancora...ma guai a dirglielo!!! Sennò non la finisce più!!! E il dottor De Berardis invece che ne pensa del vescovo Lorenzo Leuzzi?

Gianguido D'Alberto è al suo secondo mandato come sindaco di Teramo. Di acqua sotto i ponti ne è passata tanta: il sindaco giovane, il sindaco innovativo, aperto, coesivo, la speranza della città. Questa era la percezione comune e questi solo alcuni dei motivi che lo condussero alla vittoria del giugno 2018... oltre ai numeri..ovviamente..e quasi quasi potrebbero essere psicanalizzati anche quelli.. Psycosí promette di farlo..E poi come è andata? Come sta andando? Si è perso di vista a furia di coesività o ha fatto emergere ancora di più i lati del suo carattere? La percezione pubblica è tutta questione di equilibri tra ascolto e comunicazione..

Così tanto alto da essere conosciuto come "il lungo", Marco Marsilio, classe '68, è stato eletto Governatore della Regione Abruzzo nel febbraio 2019. E l'Abruzzo lo ha confermato per la seconda volta nel 2023, rompendo l'alternanza che ha da sempre contraddistinto il governo regionale. 
Marsilio è del segno zodiacale dell' Aquario: il segno che rappresenta meglio di tutti la connessione, la condivisione e la collettività. Può essere un' indicazione utile per capire il suo profilo psicologico...il dottor De Berardis lo ha definito colto e appassionato... dietro un' apparentemente freddezza, Marco Marsilio si rivela invece....

Condividi con i tuoi amici

I tuoi suggerimenti

Siamo sempre disponibili nel ricevere qualsiasi domanda o feedback.