L'interesse crescente per la psicologia negli ultimi anni è dovuto a diversi fattori:
- c'è una maggiore consapevolezza sull'importanza della salute mentale e del benessere psicologico. Sempre più persone riconoscono che la mente ha bisogno di cure tanto quanto il corpo.
- pandemia e isolamento: gli eventi degli ultimi anni, come la pandemia, hanno messo a dura prova la salute mentale di molte persone, aumentando la richiesta di supporto psicologico;
- stigma in diminuzione: lo stigma associato ai problemi di salute mentale si sta lentamente affievolendo, spingendo più persone a cercare aiuto. L'aumento dei servizi di teleterapia e l'ampliamento dell'offerta di professionisti hanno reso più facile accedere a un supporto psicologico. La psicologia è sempre più presente nei media e nella cultura popolare, mostrando come possa essere utile in diversi ambiti della vita.
In sintesi, l'interesse per la psicologia è cresciuto perché la società sta riconoscendo sempre di più il valore della salute mentale e perché è diventato più facile accedere ai servizi psicologici.